Visitatori online – 782 - Admin – 4 - Ospiti – 778

Grazie per la  tua visita

filtra per anno

Filtra per mese

Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale famolostrano di Davide Baraldi, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.

Io amo fotografare per strada, catturare istanti unici e momenti speciali che altrimenti potrebbero svanire per sempre. Spesso non chiedo il permesso, ma modifico sempre le immagini per esprimere la mia arte e la mia visione. Tuttavia, se riconosci te stesso in una delle mie fotografie e questo ti disturba, ti prego di contattarmi immediatamente. Sarò felice di cancellare l'immagine per rispettare i tuoi desideri.

Se, invece, sei orgoglioso della tua immagine e vorresti una copia, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di fornirtela. Tutte le mie fotografie hanno un intento culturale, estetico, artistico e documentaristico e mai lo scopo di ledere la dignità o l'immagine di qualcuno o ottenere guadagno economico.

Se sei interessato a saperne di più sulle mie fotografie o hai domande, non esitare a contattarmi. Sarò felice di rispondere alle tue domande e di condividere la mia arte con te.

Scopri il libro visionario che ti farà innamorare della Sartiglia!

Hai mai sentito parlare della Sartiglia? Se non l’hai fatto, sei in una sorpresa! La Sartiglia è una delle feste più spettacolari della Sardegna, un’isola situata nel cuore del Mediterraneo.

Questo evento annuale si svolge a Oristano, una città situata nella costa occidentale dell’isola.

Kodachrome, La felicità

“Lascia che ti dica una cosa : la felicità è una puttanata. Il grande mito del tardo ventunesimo secolo.
Pensi che Picasso fosse felice? Pensi che Hemingway lo fosse? Hendrix? Erano tutti merde infelici .
Nessuna forma d’arte valida è il prodotto della felicità,te lo posso assicurare. Ambizione ,narcisismo , sesso,rabbia questi sono i motori che muovono ogni grande artista e ogni grande uomo. Un buco impossibile da riempire, per questo siamo tutti degli stronzi infelici .”

Ma cosa rende la Sartiglia così speciale?

E perché dovresti leggere un libro su di essa? In questo articolo, ti presentiamo “La Sartiglia: una visione inedita”, un libro che ti farà innamorare di questa festa tradizionale sarda.

La storia della Sartiglia

Per capire l’importanza della Sartiglia, è necessario conoscere la sua storia. Si dice che la festa sia stata introdotta in Sardegna nel XVII secolo dai cavalieri spagnoli, e ancora oggi i costumi tradizionali sono un richiamo all’influenza spagnola sulla regione.

La Sartiglia si svolge il Martedì Grasso, che è il martedì prima della Quaresima.

I cavalieri mascherati (conosciuti come “su Componidori”) cavalcano per le strade della città, cercando di infilzare una stella d’argento sospesa sopra di loro con una spada. Questa tradizione risale a tempi antichi e si dice che sia un rito per ringraziare gli dei per un raccolto abbondante.

Condividere è un piacere
cropped cropped avatar.jpg
Davide Baraldi

La fotografia è più di un'arte, è un linguaggio d'amore e dedizione Davide Baraldi, vedo attraverso l'obiettivo non solo immagini, ma storie, emozioni e ricordi indimenticabili.
Con ogni scatto, cerco di trasmettere il cuore di ciò che vedo, rendendo ogni fotografia un pezzo d'arte eterno.

Se desideri che questi momenti vengano catturati con passione professionale, sono qui per te.

Connettiti con la mia visione su:

Articoli: 262

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *