Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale famolostrano di Davide Baraldi, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.
Io amo fotografare per strada, catturare istanti unici e momenti speciali che altrimenti potrebbero svanire per sempre. Spesso non chiedo il permesso, ma modifico sempre le immagini per esprimere la mia arte e la mia visione. Tuttavia, se riconosci te stesso in una delle mie fotografie e questo ti disturba, ti prego di contattarmi immediatamente. Sarò felice di cancellare l'immagine per rispettare i tuoi desideri.
Se, invece, sei orgoglioso della tua immagine e vorresti una copia, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di fornirtela. Tutte le mie fotografie hanno un intento culturale, estetico, artistico e documentaristico e mai lo scopo di ledere la dignità o l'immagine di qualcuno o ottenere guadagno economico.
Se sei interessato a saperne di più sulle mie fotografie o hai domande, non esitare a contattarmi. Sarò felice di rispondere alle tue domande e di condividere la mia arte con te.
La Magia della Simulazione Fujifilm Ilford FP4 Plus
Simulazione Fujifilm Ilford FP4 Plus, se sei un appassionato di fotografia analogica, sicuramente conosci l’incanto della pellicola Ilford FP4 Plus. Questa pellicola in bianco e nero ha una lunga storia che risale al lontano 1935, quando fu introdotta come “Fine Grain Panchromatic roll film.” Nel corso degli anni, ha subito varie revisioni, ma l’ultima versione, la FP4 Plus, è stata lanciata nel 1990.
Oggi esploreremo le caratteristiche di questa leggendaria pellicola e ti presenteremo una ricetta di simulazione Fujifilm che ti permetterà di catturare il suo fascino unico anche con una fotocamera digitale.
La Storia di Ilford FP4 Plus
La storia di questa iconica pellicola inizia molto tempo fa. Nel 1935, fu introdotta come una pellicola Fine Grain Panchromatic roll film. Ma fu nel 1968 che divenne ancora più interessante con l’introduzione della “Fine Grain, High Speed, Panchromatic, Backed,” mirando a offrire una maggiore acutanza mantenendo una grana fine.
Questa pellicola è diventata famosa per la sua versatilità, poiché è possibile ottenere risultati eccellenti anche con sottosviluppo di due stop o sovraesposizione di sei stop. Questo è dovuto al suo design con doppia emulsione, che combina uno strato a bassa sensibilità con grana fine e uno strato altamente sensibile con grana più grande. Originariamente progettata per le fotocamere a rullino 6×9, la sua nitidezza l’ha resa popolare anche per la fotografia in formato 24×36 mm.
L’Arte di Ilford
La Ilford Photographic Company è stata fondata nel 1879 da Alfred Hugh Harman. Questa azienda è specializzata nella produzione di materiali fotografici, tra cui pellicole, carta fotografica e prodotti chimici per lo sviluppo.
È particolarmente conosciuta per le pellicole fotografiche in bianco e nero di alta qualità, tra cui spicca la pellicola Ilford FP4 Plus. Nonostante le trasformazioni e le acquisizioni nel corso degli anni, l’azienda ha continuato a produrre prodotti fotografici di alto livello.
Attualmente, la gestione è affidata a HARMAN technology Limited, che utilizza il marchio ILFORD PHOTO per i suoi prodotti fotografici in bianco e nero.
Le caratteristiche chiave di Ilford FP4 Plus
La pellicola Ilford FP4 Plus è una pellicola in bianco e nero con una sensibilità nominale di 125 ISO. Le sue principali caratteristiche includono:
Grana Fine
La pellicola ha una grana estremamente fine, rendendola ideale per la stampa di immagini ad alta risoluzione.
Latitudine di Esposizione
La notevole latitudine di esposizione significa che questa pellicola è in grado di tollerare errori di esposizione senza compromettere la qualità dell’immagine.
Nitidezza Eccellente
La FP4 Plus offre un’eccellente nitidezza, permettendoti di catturare dettagli incredibili.
Versatilità
Grazie alla sua velocità media e alla sua flessibilità, questa pellicola è adatta per una vasta gamma di situazioni fotografiche.
In sintesi, la pellicola Ilford FP4 Plus è un’opzione versatile per i fotografi che cercano grana fine, nitidezza e latitudine di esposizione.
Simulazione Fujifilm Ilford FP4 Plus
Se sei un felice possessore di una fotocamera Fujifilm della serie X-Trans IV, ora puoi catturare il fascino della pellicola Ilford FP4 Plus direttamente dalla tua fotocamera digitale. Ecco la mia ricetta di simulazione Fujifilm Ilford FP4 Plus “SOOC” che ti consentirà di ottenere risultati straordinari:
Impostazione ♥️
Valore
Tipo File
JPEG
Dimensioni Immagine
L3:2 o L1:1
Qualità Immagine
FINE
Elaborazione
0 / +1 EV
Push/Pull Gamma Dinamica
DR100
Priorità Gamma D
OFF
Simulazione Film
Monocromo B
Colore Monocromatico
OFF
Effetto Grana
OFF
Dimensioni Effetto Cromia
OFF
Colore Cromo FX Blu
OFF
Effetto Pelle Levigata
OFF
Bilanciamento Bianco
WB W
Spostamento Bilanciamento Bianco
R:-6 – B:-8
Tono Alte Luci
-0.5
Tono Ombre
-0.5
Colore
0
Nitidezza
+1
Riduzione Rumore su Alti ISO
-3
Chiarezza
+3
Ottimizzazione Modulazione Obiettivo
ON
Spazio Colore
SRGB
HDR
OFF
Teleconverter Digitale
OFF
Ruota Immagine
Originale
Differenze tra Simulazioni in Bianco e Nero e a Colori
È importante notare che ci sono differenze significative tra le simulazioni Fujifilm in bianco e nero e quelle a colori:
Tonalità
Le simulazioni in bianco e nero mirano a replicare le tonalità e i contrasti delle pellicole fotografiche in bianco e nero, mentre le simulazioni a colori sono progettate per imitare quelle delle pellicole a colori.
Filtri a Colori
Le simulazioni in bianco e nero includono filtri a colori come il rosso, il giallo e il verde, che possono essere utilizzati per regolare il contrasto e la tonalità dell’immagine. Le simulazioni a colori non includono questi filtri.
Effetti
Le simulazioni in bianco e nero possono creare effetti di contrasto elevato o un aspetto vintage. Le simulazioni a colori possono creare effetti di saturazione o un aspetto vintage a colori.
Simulazione Fujifilm, in conclusione, la simulazione Fujifilm Ilford FP4 Plus è una straordinaria aggiunta alla tua esperienza fotografica, consentendoti di catturare il fascino e la versatilità di questa leggendaria pellicola direttamente dalla tua fotocamera Fujifilm X-Trans IV. Esplora questa ricetta e scopri il potenziale creativo che offre alla tua fotografia!
La fotografia è più di un'arte, è un linguaggio d'amore e dedizione Davide Baraldi, vedo attraverso l'obiettivo non solo immagini, ma storie, emozioni e ricordi indimenticabili.
Con ogni scatto, cerco di trasmettere il cuore di ciò che vedo, rendendo ogni fotografia un pezzo d'arte eterno.
Se desideri che questi momenti vengano catturati con passione professionale, sono qui per te.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.