Riflessioni Fotografiche – Raccontare il mondo un click alla volta
C’è qualcosa di magico nello sguardo di chi fotografa. Non è solo tecnica, non è solo passione: è un modo di vedere. Di percepire dettagli che sfuggono agli altri, di fermare istanti prima che svaniscano. “Riflessioni Fotografiche” nasce proprio da qui: dal desiderio di raccontare la fotografia come esperienza vissuta, come viaggio personale e collettivo.
Non troverai un sito qualunque. Questo è uno spazio pensato per chi ama l’immagine, ma anche le storie che ci stanno dietro. Per chi smonta la macchina fotografica con la stessa curiosità con cui guarda le nuvole cambiare forma. Per chi cerca la luce giusta non solo per lo scatto, ma anche nella vita.
Dentro l’obiettivo: cosa troverai qui?

Tutorial senza fronzoli
Dimentica i tecnicismi sterili. Qui parliamo semplice: come scegliere la tua prima fotocamera, come sfruttare al meglio il RAW, come capire se JPEG può davvero bastarti. Parliamo di manuale, di esposizione, di otturatori e sfarfallii… ma con parole umane. Ti accompagniamo, passo dopo passo, da principiante a narratore visivo consapevole.
Ispirazioni che non si insegnano
Scaviamo nei lavori dei grandi maestri e di giovani talenti ancora poco noti. Perché a volte basta uno scatto per scatenare una rivoluzione dentro di te. E se pensi che la street photography sia solo una moda, aspetta di leggere certe storie raccolte tra i vicoli di Napoli o nelle piazze notturne di Cagliari.
Tendenze, esperimenti e ritorni romantici
Dalle novità della Fujifilm X-T5 al ritorno alla pellicola. Dai dubbi amletici tra Ricoh GR III e iPhone fino alla modalità Snap Focus. Non siamo qui per dire cosa sia giusto, ma per esplorare insieme. E magari per ridere, riflettere o anche solo per sentirsi meno soli quando il blocco creativo colpisce.
Domande che vanno oltre lo scatto
“La fotografia è morta?” “Perché smetto di fotografare?” “Cosa succede quando ci perdiamo per ritrovarci?” Non sono solo titoli di articoli. Sono riflessioni vere, nate dal vissuto. E le affrontiamo senza filtri. Con la libertà di chi sa che l’arte ha bisogno anche di dubbi, non solo di like.
Una comunità vera, non un algoritmo
Qui i commenti non sono decorativi. Sono il cuore pulsante del progetto. Scambiamo idee, esperienze, consigli. Raccontiamo successi e fallimenti. E lo facciamo con rispetto, con entusiasmo, con voglia di crescere. Che tu sia un professionista rodato o uno che ha appena comprato la sua prima fotocamera usata, qui c’è spazio per te.

Crisi del mercato fotografico

Riflessione fotografica

Programmi per fotografi

Perdersi per ritrovarsi

Fotografo o fotografo

World Press Photo a Sinnai

Problemi con la Fujifilm

Quale macchina fotografica comprare

Ricoh GR III

Cosa fotografare a Napoli

Ricoh GR III Snap

Narratore digitale

Ritorno alla pellicola

Perché scegliere Fujifilm

Come fare street photography

Stile Fotografico Personale

Perché si smette di fotografare?

Collettivo Fotografico Cagliari

Perché amo la fotografia?

Snap Focus Fujifilm

Meglio fotografare in RAW o JPEG?

Il Mio Viaggio con i Colori

Imp. vel. Otturatore senza sfarfallio

27mm TTArtisan Fujifilm

Meglio iPhone o la Fujifilm

Sfatiamo il Mito della Luna Mais 29 Settembre 2023

Come usare la modalità manuale su una fotocamera Fujifilm

Scopri come Fotografare la Superluna

Fotografie Fujifilm X-T5 con 70-300

Come superare il blocco del fotografo

Colori di Fujifilm

Simulazione pellicola Leica per Fujifilm

Fotografia notturna

La fotografia è morta?

Famolo Strano

Recensione del Fujifilm XF 70-300mm

I colori della X-T5

Superluna 13 Luglio 2022

Come fotografare la Superluna Cagliari 2022

Come fotografare Super luna Sardegna

Recensione Tokina 500mm Fujifilm

Fotografare con la Fujifilm
Riflessioni Fotografiche” non è solo un blog. È un invito. A fermarsi. A osservare. A raccontare. Ogni scatto può essere un viaggio. Ogni viaggio, una scoperta. Unisciti a noi. E lascia che la fotografia, quella vera, ti sorprenda ancora una volta.