🔔 Aggiornamento Importante!
Riattiva le notifiche per rimanere aggiornato!
Clicca ora.
Grazie! 👍
Riattiva le notifiche per rimanere aggiornato!
Clicca ora.
Grazie! 👍
Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale famolostrano di Davide Baraldi, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.
Io amo fotografare per strada, catturare istanti unici e momenti speciali che altrimenti potrebbero svanire per sempre. Spesso non chiedo il permesso, ma modifico sempre le immagini per esprimere la mia arte e la mia visione. Tuttavia, se riconosci te stesso in una delle mie fotografie e questo ti disturba, ti prego di contattarmi immediatamente. Sarò felice di cancellare l'immagine per rispettare i tuoi desideri.
Se, invece, sei orgoglioso della tua immagine e vorresti una copia, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di fornirtela. Tutte le mie fotografie hanno un intento culturale, estetico, artistico e documentaristico e mai lo scopo di ledere la dignità o l'immagine di qualcuno o ottenere guadagno economico.
Se sei interessato a saperne di più sulle mie fotografie o hai domande, non esitare a contattarmi. Sarò felice di rispondere alle tue domande e di condividere la mia arte con te.
Visitatori online – 4 - Admin – 0 - Ospiti – 4
Le fotografie sono semplici ricordi
Le fotografie sono semplici ricordi
Nel mondo della fotografia digitale, la magia e l’aura della pellicola tradizionale continuano a esercitare un fascino irresistibile. E se ti dicessi che puoi evocare lo stesso fascino direttamente dalla tua Fujifilm? Eccoti una guida sulla simulazione pellicola Kodak Ultramax per massimizzare la fidelizzazione del tuo scatto.
Perché Usare la Simulazione Pellicola? Le simulazioni pellicola, come la Kodak Ultramax, permettono di catturare l’essenza e le peculiarità di una pellicola tradizionale, mantenendo i vantaggi del digitale. Queste “ricette” SOOC (Straight Out Of Camera) rendono unici e inconfondibili i tuoi scatti.
Domande Frequenti
Il mio pensiero: La fotografia digitale offre infinite possibilità, ma a volte ciò che cerchiamo è la semplicità e l’autenticità di un’epoca passata. Grazie alla simulazione pellicola Kodak Ultramax, puoi unire il meglio di entrambi i mondi. Non resta che provare e lasciarti incantare dai risultati!
Impostazione ♥️ | Valore |
---|---|
Tipo File | JPEG |
Dimensioni Immagine | L3:2 o L1:1 |
Qualità Immagine | FINE |
Elaborazione | -1/2 / +1/2 + 1 EV |
Iso | 400 |
Push/Pull Gamma Dinamica | Auto |
Priorità Gamma D | OFF |
Simulazione Film | Velvia/Vivace |
Colore Monocromatico | OFF |
Effetto Grana | OFF |
Dimensioni Effetto Cromia | Debole |
Colore Cromo FX Blu | Forte |
Effetto Pelle Levigata | OFF |
Bilanciamento Bianco | 5500K (kelvin) |
Spostamento Bilanciamento Bianco | 0 |
Tono Alte Luci | +1 |
Tono Ombre | +1 |
Colore | +3 |
Nitidezza | +1 |
Riduzione Rumore su Alti ISO | -3 |
Chiarezza | +3 |
Ottimizzazione Modulazione Obiettivo | ON |
Spazio Colore | SRGB |
HDR | OFF |
Teleconverter Digitale | 🫶🏻 |
La Pellicola Kodak Ultramax: Storia, Filosofia e Caratteristiche
Storia La Kodak Ultramax è una pellicola a colori negativa introdotta dalla Eastman Kodak Company come risposta alle esigenze dei fotografi amatoriali e semi-professionisti. Benché non sia antica come alcune delle storiche pellicole di Kodak, l’Ultramax ha rapidamente guadagnato popolarità per la sua versatilità e l’ottima resa cromatica.
Filosofia dietro l’Ultramax La pellicola Ultramax è stata concepita come una soluzione “tuttofare” per vari tipi di fotografia. Rispetto ad altre pellicole, offre un equilibrio tra saturazione, nitidezza e grana. Questo la rende ideale per coloro che desiderano un look classico senza compromessi eccessivi. La filosofia dietro l’Ultramax può essere sintetizzata come una ricerca di autenticità, dove ogni scatto cattura un momento irripetibile con vivacità e fedeltà.
Quando usarla L’Ultramax è ideale in diverse situazioni grazie alla sua sensibilità di 400 ISO. Questa la rende adatta per scatti in condizioni di luce variabile, come al tramonto o all’alba, ma anche in interni con luce naturale. Per coloro che amano la street photography, l’Ultramax offre una resa cromatica vivace, che fa risaltare dettagli e tonalità.
Caratteristiche
In conclusione, la Kodak Ultramax rappresenta un perfetto equilibrio tra il mondo antico della fotografia a pellicola e le esigenze moderne degli appassionati. Offre un tuffo nel passato con la sicurezza delle moderne tecnologie di emulsione. In un’era dominata dal digitale, l’Ultramax continua a celebrare la bellezza autentica e imperfetta della fotografia a pellicola.
Ciao Famolostrano,
Che bella questa simulazione, mi piace veramente tantissimo. Grazie per dedicare del tempo a tutti gli appassionati di fotografia e non solo. Una cosa che mi piace del tuo sito è che non ci sono pubblicità e non vendi nulla. Bravo, continua così!
Ciao!
Grazie mille per le tue gentili parole! Sono felice che tu abbia apprezzato la simulazione e che il mio impegno per gli appassionati di fotografia ti abbia colpito.
L’assenza di pubblicità e la focalizzazione sulla passione per la fotografia sono elementi fondamentali per me, e continuerò sicuramente su questa strada. Se hai domande o suggerimenti, non esitare a condividerli.
Grazie ancora per il tuo supporto!
Grande Davide, sei sempre stato un artista e ho sempre ammirato i tuoi scatti molto particolari e originali. Complimenti per questa fantastica iniziativa 👏
Ciao Alberto,
grazie per essere passato nel mio blog. Come stai? Spero benissimo. Sì, il mio blog cerca di riassumere il mio stile di fotografie e condividerlo, e anche di fare un gruppo, ma senza vendere né corsi né preset 😂.
Ricambio il complimento sulle fotografie: vedo che sei sempre pronto a scattare in giro per tutta la Sardegna.
Ci sentiamo presto,
ciao Davide.