Iglesias centro storico 2022

Iglesias centro storico 2022

Iglesias centro storico 2022, alcuni scatti in formato jpg della nuovissima Fujifilm x-t5, credo che sia una fantastica macchina fotografica ♥️

Iglesias centro storico 2022

alcuni punti fotografici che vi consiglio sono:

Il centro storico di Iglesias è un bellissimo borgo medievale con un castello. Le strade del centro storico sono fiancheggiate da case coloniali dai colori vivaci. La piazza principale è assolutamente da vedere viaggiando in queste zone!

La Cattedrale di Santa Maria Assunta

La Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno degli edifici storici più importanti di Iglesias. Le foto della cattedrale mostrano la sua bella architettura e la sua importanza per la città. La cattedrale è un simbolo della ricca storia e cultura della città.

La Chiesa di San Francesco

La Chiesa di San Francesco è una chiesa storica della città di Iglesias, in Sardegna. La chiesa fu costruita nel XIII secolo ed è un bell’esempio di architettura gotica. La chiesa ha un gran numero di vetrate colorate ed è una popolare destinazione turistica.

La Chiesa di Sant’Agostino

La Chiesa di Sant’Agostino è una bellissima chiesa situata nel centro storico di Iglesias, in Italia. La chiesa fu costruita nel XIII secolo ed è un grande esempio di architettura gotica. L’esterno della chiesa è decorato con intricati intagli e sculture. L’interno della chiesa è altrettanto bello, con vetrate colorate e un grande altare. La Chiesa di Sant’Agostino è un bel posto da visitare se sei interessato all’architettura o alla storia.

La Chiesa di San Michele Arcangelo

Situata ai margini del centro storico di Taormina, interamente pedonale, la chiesa è raggiungibile in auto.

La chiesa di San Michele Arcangelo, meglio conosciuta come santuario di San Pantaleone, sorge nel centro storico di Miglianico in provincia di Chieti. Scarica foto stock royalty-free, immagini vettoriali, filmati HD e altro ancora su Adobe L’antica Porta San Michele Arcangelo, accesso al centro storico di Lecce. Questo oratorio dedicato all’Arcangelo Michele fu costruito, infatti, per iniziativa della Confraternita del Sacro Monte con l’invocazione e il titolo “San Michele Arcangelo a Monteverde”. Scopri la Chiesa di San Michele Arcangelo a Paganico, un gioiello del XIV secolo che conserva inestimabili dipinti risalenti al 1368; costruita tra il 1297 e il 1400 da artisti pisani. Collegiata di San Michele Arcangelo. 

Il Museo Archeologico

Il Museo Archeologico di Cagliari ospita un ricco patrimonio fotografico che documenta la storia del Centro Storico di Iglesias. I visitatori possono conoscere i diversi periodi storici che hanno modellato l’area attraverso queste immagini, nonché vedere come il paesaggio è cambiato nel tempo. Il museo è una grande risorsa per chiunque sia interessato a saperne di più su questa affascinante regione della Sardegna.

Disclaimer

Tutti i diritti sono riservati. 📜 I testi e le immagini presenti sono di esclusiva proprietà di "famolostrano" di Davide Baraldi, salvo diversa indicazione. Le fotografie sono liberamente scaricabili per uso personale e non commerciale. ❌ È severamente vietata qualsiasi forma di riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle immagini a scopi commerciali senza esplicita autorizzazione.

Disclaimer: Link furbi, ma a costo zero per te!
Questo post contiene link di affiliazione. In pratica, se clicchi e poi acquisti, Amazon mi darà un piccolo contributo senza farti spendere un centesimo in più. Così, con ogni tuo acquisto sostieni il canale di FamoloStrano, aiuti a tener viva la creatività e l’ironia… e nessuno si farà male (tranne il tasto "Aggiungi al carrello")!

se vuoi condividere:

Famolostrano blog di storie
Famolostrano blog di storie

Famolostrano, un progetto semplice quando la fotografie se diventa difficile forse non hai trovato il tuo ritmo, che non è nella attrezzatura ma nella tua creatività di osservare

Articoli: 351

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *