🔔 Aggiornamento Importante!
Riattiva le notifiche per rimanere aggiornato!
Clicca ora.
Grazie! 👍
Riattiva le notifiche per rimanere aggiornato!
Clicca ora.
Grazie! 👍
Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale famolostrano di Davide Baraldi, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.
Io amo fotografare per strada, catturare istanti unici e momenti speciali che altrimenti potrebbero svanire per sempre. Spesso non chiedo il permesso, ma modifico sempre le immagini per esprimere la mia arte e la mia visione. Tuttavia, se riconosci te stesso in una delle mie fotografie e questo ti disturba, ti prego di contattarmi immediatamente. Sarò felice di cancellare l'immagine per rispettare i tuoi desideri.
Se, invece, sei orgoglioso della tua immagine e vorresti una copia, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di fornirtela. Tutte le mie fotografie hanno un intento culturale, estetico, artistico e documentaristico e mai lo scopo di ledere la dignità o l'immagine di qualcuno o ottenere guadagno economico.
Se sei interessato a saperne di più sulle mie fotografie o hai domande, non esitare a contattarmi. Sarò felice di rispondere alle tue domande e di condividere la mia arte con te.
Visitatori online – 398 - Admin – 1 - Ospiti – 397
Le fotografie sono semplici ricordi
Le fotografie sono semplici ricordi
Portoscuso oggi si rivela un pittoresco angolo della Sardegna, un invito silenzioso all’esploratore solitario che cerca di immortalare la bellezza nelle sue sfumature più autentiche.
Questo borgo, una volta dimora di tonnarotti, è una perla incastonata nella costa sud-ovest dell’isola, dove il passato marinaro s’intreccia con le vedute mozzafiato del Mediterraneo.
Nel cuore pulsante di Portoscuso si trova il suo porto turistico, un elegante abbraccio tra terra e mare. Con le sue attrezzature moderne e i servizi pensati per accogliere il navigante, si distingue come una naturale estensione del paese verso il mare.
Il porticciolo, situato nella costa Est della Sardegna, non è solo un luogo di passaggio ma un vero e proprio ritrovo, dove l’andirivieni delle barche da pesca dipinge ogni giorno un quadro diverso.
Equipaggiato della mia Fujifilm XT-5, la giornata si è dipanata sotto cieli capricciosi, e la sfida di catturare l’essenza delle barche dei pescatori con il mio 16mm è stata tanto ardua quanto appagante. L’attesa del tramonto si è fatta compagna di riflessioni, mentre il maestrale, quel vento tipico della Sardegna che soffia forte e determinato, quasi a voler cancellare ogni traccia di calma, ha reso l’atmosfera ancora più suggestiva.
In quest’opera di ostinata passione, i filtri ND10 e reverse hanno giocato un ruolo cruciale, plasmando la luce cruda in un soffio più morbido, quasi poetico. Hanno permesso di bilanciare il cielo infuocato del tramonto con le acque più scure, anche quando le onde, in piena esibizione della loro forza, mi hanno ricoperto di schizzi salmastri accanto al museo di Portoscuso.
In questo contesto, le foto possono essere viste come verità o come finzione artistica, ma la passione che ci mettiamo nel catturarle rimane la stessa, indomita di fronte agli elementi.
Ogni scatto è un’avventura, un atto di scoperta che non si può vivere dal divano di casa. La fotografia non è solo una mera raccolta di immagini, ma un modo di connettersi intimamente con il mondo che ci circonda. Quando si fotografa, si impara a vedere non solo con gli occhi, ma con il cuore e la mente. Ogni fotografo naturalista inizia con un passo fuori dalla porta di casa e un desiderio di esplorare, di vedere il mondo in modi nuovi e sorprendenti.
Osservare la natura, interagire con persone nuove, condividere passioni e trucchi tecnici con altri appassionati sono solo alcune delle ricchezze che si possono guadagnare.
Questo tipo di esperienza arricchisce la tua arte, ti fa crescere come individuo e ti porta a storie che meritano di essere raccontate.
Non si tratta solo di creare belle immagini; la fotografia può diventare un veicolo per la protezione ambientale e un’influenza positiva nel mondo, unendo l’arte alla consapevolezza.
Inizia il tuo viaggio fotografico, senti il vento sul viso, ascolta i suoni intorno a te, e cattura i momenti che definiscono il tuo mondo. Alzati dal divano, afferra la tua fotocamera e vai a scoprire la storia che aspetta di essere raccontata attraverso il tuo obiettivo.