Visitatori online – 802 - Admin – 4 - Ospiti – 798

Grazie per la  tua visita

filtra per anno

Filtra per mese

Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale famolostrano di Davide Baraldi, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.

Io amo fotografare per strada, catturare istanti unici e momenti speciali che altrimenti potrebbero svanire per sempre. Spesso non chiedo il permesso, ma modifico sempre le immagini per esprimere la mia arte e la mia visione. Tuttavia, se riconosci te stesso in una delle mie fotografie e questo ti disturba, ti prego di contattarmi immediatamente. Sarò felice di cancellare l'immagine per rispettare i tuoi desideri.

Se, invece, sei orgoglioso della tua immagine e vorresti una copia, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di fornirtela. Tutte le mie fotografie hanno un intento culturale, estetico, artistico e documentaristico e mai lo scopo di ledere la dignità o l'immagine di qualcuno o ottenere guadagno economico.

Se sei interessato a saperne di più sulle mie fotografie o hai domande, non esitare a contattarmi. Sarò felice di rispondere alle tue domande e di condividere la mia arte con te.

come Fotografare la Superluna

Scopri come Fotografare la Superluna

Ciao sono Davide e oggi parliamo come Fotografare la Superluna! Sono qui per guidarti attraverso una delle esperienze più affascinanti che un amante della natura e della fotografia può vivere: fotografare la Superluna. Non importa se sei un esperto fotografo o un principiante che ha appena iniziato a esplorare il mondo della fotografia, sarò qui a guidarti passo dopo passo.

Il mio obiettivo è rendere tutto semplice e divertente, così che alla fine tu sarai in grado di catturare la bellezza della Superluna e sentirti fiero di quello che hai creato.

La Superluna è un fenomeno affascinante che si verifica quando la luna piena è più vicina alla terra nel suo percorso ellittico.

Questo rende la luna più grande e luminosa del solito, creando un’opportunità perfetta per gli scatti più spettacolari ti consiglio di pianificare con Photopills.

Ma qui c’è un piccolo segreto: l’emozione di fotografare la Superluna non si limita al giorno del fenomeno.

Puoi fare scatti emozionanti anche il giorno prima o il giorno dopo vedi il calendario.

L’effetto non sarà esattamente lo stesso, ma il risultato sarà sicuramente sorprendente e altrettanto gratificante!

il giorno prima della superluna

Immagina di avere tra le mani uno scatto così stupefacente della Superluna che lascia tutti a bocca aperta! Incredibile, no?

Sappiamo che fotografare la Superluna può sembrare un’impresa ardua, ma non preoccuparti! Non devi essere un fotografo esperto per ottenere una foto sorprendente. Tutto ciò che serve è una buona guida e un po’ di pratica.

Pronto per l’avventura? Allora continua a leggere!

Preparazione per Fotografare la Superluna

Prima di tutto, dobbiamo preparare il nostro equipaggiamento. Per fotografare la Superluna avrai bisogno di una fotocamera che ti permetta di regolare manualmente l’esposizione e il fuoco, un treppiede stabile per mantenere la fotocamera ferma, e un obiettivo con una lunga distanza focale per avvicinarti il più possibile alla luna.

Ecco una tabella con l’attrezzatura fotografica consigliata per fotografare la Superluna:

AttrezzaturaDescrizione
FotocameraUna fotocamera reflex o mirrorless Fujifilm con un’alta risoluzione e un’ampia gamma dinamica.
ObiettivoUn obiettivo con una lunghezza focale di almeno 200mm per ingrandire la Luna e catturare i dettagli.
TreppiedeUn treppiede stabile per mantenere la fotocamera ferma durante lo scatto.
Scatto remotoUn telecomando o un cavo per scattare senza toccare la fotocamera e evitare le vibrazioni.
FiltroUn filtro polarizzatore o un filtro ND per ridurre la luminosità e migliorare la nitidezza.

Ricorda che la scelta dell’attrezzatura dipende anche dalle tue esigenze e dal tuo budget.

Impostazioni della Fotocamera per la Superluna

Le impostazioni della fotocamera possono fare la differenza tra una foto buona e una foto straordinaria. La regola d’oro per fotografare la Superluna è utilizzare una bassa sensibilità ISO, un diaframma medio e un tempo di esposizione breve.

Dove Fotografare la Superluna in Sardegna

La Sardegna offre un’infinità di luoghi spettacolari per fotografare la Superluna. Le sue coste incontaminate, i suoi antichi nuraghi e le sue montagne selvagge offrono lo sfondo perfetto per le tue foto della Superluna.

I Migliori Posti in Sardegna per Fotografare la Superluna

Ecco alcuni dei migliori posti in Sardegna per fotografare la Superluna:

  • Parco Nazionale del Gennargentu
  • Costa Smeralda
  • Nuraghe di Barumini

Questi luoghi offrono un cielo limpido e un’atmosfera unica che aggiungerà magia alle tue foto della Superluna.

Ecco alcuni dei migliori punti panoramici a Cagliari per ammirare o fotografare la Superluna:

  • Viale Europa
  • Bastione di Saint Remy
  • Parco di Monte Urpinu
  • Sella del Diavolo
  • Terrazza Umberto I

Tuttavia, se stai cercando i migliori posti in Sardegna per fotografare la Superluna, ti consiglio di dare un’occhiata ai punti della mia ricerca precedente.

Le date delle superlune nel 2023:

DataTipo di luna
3 luglio 2023Superluna
1 agosto 2023Superluna
31 agosto 2023Superluna
29 settembre 2023Superluna

Per concludere, ecco alcuni suggerimenti inediti per te:

  1. Non limitarti al giorno della Superluna: prova a fotografare anche il giorno prima o il giorno dopo. L’emozione sarà altrettanto intensa e avrai maggiori opportunità di catturare lo scatto perfetto.
  2. Sfrutta il “Golden Hour”, l’ora prima del tramonto o dopo l’alba, per scattare la Superluna. Questo ti darà una luce incredibile e renderà la tua foto ancora più spettacolare.
  3. Ricorda di scattare molte foto! Non tutte saranno perfette, ma più foto fai, più possibilità hai di ottenere quella foto straordinaria che stai cercando.
  4. Infine, goditi il momento! Fotografare la Superluna è un’esperienza unica, quindi assicurati di goderti ogni secondo.

Se hai domande o hai bisogno di aiuto, non esitare a contattare il nostro servizio di assistenza.

Sono qui per aiutarti a vivere un’esperienza indimenticabile fotografando la Superluna.

Pronto per l’avventura?

Prendi la tua fotocamera e andiamo!

Pronto per l'avventura
Pronto per l’avventura
Condividere è un piacere
cropped cropped avatar.jpg
Davide Baraldi

La fotografia è più di un'arte, è un linguaggio d'amore e dedizione Davide Baraldi, vedo attraverso l'obiettivo non solo immagini, ma storie, emozioni e ricordi indimenticabili.
Con ogni scatto, cerco di trasmettere il cuore di ciò che vedo, rendendo ogni fotografia un pezzo d'arte eterno.

Se desideri che questi momenti vengano catturati con passione professionale, sono qui per te.

Connettiti con la mia visione su:

Articoli: 262

2 commenti

    • Ciao, è davvero piacevole ricevere commenti positivi per il mio blog.
      Onestamente, nonostante abbia un gran numero di visite, ricevo pochi commenti.
      Purtroppo, le immagini non sono di grandi dimensioni poiché ho notato che le mie foto vengono scaricate senza permesso.
      Assicurati di rimanere collegato e attiva le notifiche, perché presto pubblicherò un nuovo articolo sui profili di colori.
      Grazie per la tua visita e per il tuo commento.
      Davide B.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *