Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale famolostrano di Davide Baraldi, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.
Io amo fotografare per strada, catturare istanti unici e momenti speciali che altrimenti potrebbero svanire per sempre. Spesso non chiedo il permesso, ma modifico sempre le immagini per esprimere la mia arte e la mia visione. Tuttavia, se riconosci te stesso in una delle mie fotografie e questo ti disturba, ti prego di contattarmi immediatamente. Sarò felice di cancellare l'immagine per rispettare i tuoi desideri.
Se, invece, sei orgoglioso della tua immagine e vorresti una copia, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di fornirtela. Tutte le mie fotografie hanno un intento culturale, estetico, artistico e documentaristico e mai lo scopo di ledere la dignità o l'immagine di qualcuno o ottenere guadagno economico.
Se sei interessato a saperne di più sulle mie fotografie o hai domande, non esitare a contattarmi. Sarò felice di rispondere alle tue domande e di condividere la mia arte con te.
Belvedere Monte Urpinu: Un Oasi di Bellezza e Relax a Cagliari
Belvedere Monte Urpinu è un’area verde situata nella città di Cagliari, in Sardegna. Questo parco offre un’esperienza unica per chi cerca pace e tranquillità, lontano dal trambusto della città. La sua posizione privilegiata offre panorami mozzafiato sulla città e sul mare, rendendolo un luogo ideale per passeggiate, picnic e attività all’aria aperta.
La Storia del Parco di Monte Urpinu
Il Parco di Monte Urpinu è stato istituito nel 1974 con lo scopo di proteggere la flora e la fauna della zona e di offrire un’area verde per la popolazione locale. Nel corso degli anni, il parco è stato ampliato e migliorato, diventando un importante polmone verde per la città. Oggi, il Parco di Monte Urpinu è un luogo di interesse turistico e un punto di riferimento per gli abitanti di Cagliari.
La Flora e la Fauna del Parco di Monte Urpinu
Il Parco di Monte Urpinu è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura. La sua flora è composta da una vasta varietà di piante e alberi, tra cui cisti, lecci, corbezzoli e ginestre. Inoltre, il parco ospita una ricca fauna selvatica, tra cui uccelli, conigli, volpi e tassi. Questi animali vivono in armonia con l’ambiente naturale del parco e sono una vera attrazione per i visitatori.
Attività e Servizi Offerti dal Parco di Monte Urpinu
Il Parco di Monte Urpinu offre una vasta gamma di attività e servizi per i suoi visitatori. Tra questi, vi sono:
Sentieri per passeggiate e jogging
Aree picnic con tavoli e panche
Campi da gioco per bambini
Punto ristoro con bar e ristorante
Parcheggio gratuito
Inoltre, il parco ospita numerosi eventi durante tutto l’anno, tra cui concerti, spettacoli e attività per bambini.
Come Raggiungere il Parco di Monte Urpinu
Il Parco di Monte Urpinu è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Per chi viaggia in auto, è disponibile un parcheggio gratuito all’interno del parco. Per chi preferisce i mezzi pubblici, ci sono diverse linee di autobus che colle
gono il parco con il centro della città. Inoltre, il parco è situato a pochi minuti a piedi dalla fermata della metropolitana di Monte Urpinu.
Perché Visitarlo?
Il Parco di Monte Urpinu è un luogo unico e incantevole, perfetto per chi cerca pace e tranquillità a pochi passi dalla città. La sua posizione privilegiata offre panorami mozzafiato sulla città e sul mare, rendendolo un’esperienza indimenticabile per chi lo visita. Inoltre, il parco offre un’ampia gamma di attività e servizi per tutte le età, rendendolo un luogo ideale per trascorrere una giornata all’aria aperta in compagnia della famiglia e degli amici.
Conclusione
Il Parco di Monte Urpinu è un’oasi di bellezza e relax a Cagliari, un luogo ideale per chi cerca pace e tranquillità lontano dal trambusto della città. La sua posizione privilegiata, la sua flora e fauna uniche e le numerose attività e servizi offerti lo rendono un luogo imperdibile per chi visita la città. Visita il Parco di Monte Urpinu e scopri perché è uno dei luoghi più amati e visitati di Cagliari.
crediamo di essere soli ma siamo circondati da mille persone
Condividere è un piacere
Davide Baraldi
La fotografia è più di un'arte, è un linguaggio d'amore e dedizione Davide Baraldi, vedo attraverso l'obiettivo non solo immagini, ma storie, emozioni e ricordi indimenticabili.
Con ogni scatto, cerco di trasmettere il cuore di ciò che vedo, rendendo ogni fotografia un pezzo d'arte eterno.
Se desideri che questi momenti vengano catturati con passione professionale, sono qui per te.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.