Visitatori online – 534 - Admin – 1 - Ospiti – 533

Grazie per la  tua visita

filtra per anno

Filtra per mese

Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale famolostrano di Davide Baraldi, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.

Io amo fotografare per strada, catturare istanti unici e momenti speciali che altrimenti potrebbero svanire per sempre. Spesso non chiedo il permesso, ma modifico sempre le immagini per esprimere la mia arte e la mia visione. Tuttavia, se riconosci te stesso in una delle mie fotografie e questo ti disturba, ti prego di contattarmi immediatamente. Sarò felice di cancellare l'immagine per rispettare i tuoi desideri.

Se, invece, sei orgoglioso della tua immagine e vorresti una copia, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di fornirtela. Tutte le mie fotografie hanno un intento culturale, estetico, artistico e documentaristico e mai lo scopo di ledere la dignità o l'immagine di qualcuno o ottenere guadagno economico.

Se sei interessato a saperne di più sulle mie fotografie o hai domande, non esitare a contattarmi. Sarò felice di rispondere alle tue domande e di condividere la mia arte con te.

Simulazione pellicola per Fujifilm

Simulazione pellicola per Fujifilm, le simulazioni pellicola per Fujifilm sono impostazioni di colore predefinite che ricreano l’aspetto delle pellicole tradizionali. Offrono toni, tonalità e contrasti distintivi, ispirati a pellicole famose come Velvia, Provia e Astia. Queste simulazioni consentono di ottenere immediatamente un aspetto desiderato nelle immagini, senza dover investire tempo nella post-produzione. Sono una scelta popolare per i fotografi che desiderano un’esperienza nostalgica e un tocco distintivo nelle loro fotografie.

Sponsor

Davide Baraldi Group

Il luogo dove le idee prendono vita Davide Baraldi Group, la trasformazione digitale con Davide Baraldi è un processo di innovazione e cambiamento nelle organizzazioni imprenditoriali derivato dall’integrazione