Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale famolostrano di Davide Baraldi, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.
Io amo fotografare per strada, catturare istanti unici e momenti speciali che altrimenti potrebbero svanire per sempre. Spesso non chiedo il permesso, ma modifico sempre le immagini per esprimere la mia arte e la mia visione. Tuttavia, se riconosci te stesso in una delle mie fotografie e questo ti disturba, ti prego di contattarmi immediatamente. Sarò felice di cancellare l'immagine per rispettare i tuoi desideri.
Se, invece, sei orgoglioso della tua immagine e vorresti una copia, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di fornirtela. Tutte le mie fotografie hanno un intento culturale, estetico, artistico e documentaristico e mai lo scopo di ledere la dignità o l'immagine di qualcuno o ottenere guadagno economico.
Se sei interessato a saperne di più sulle mie fotografie o hai domande, non esitare a contattarmi. Sarò felice di rispondere alle tue domande e di condividere la mia arte con te.
Scopri la Storia della Chiesa di San Pietro Villacidro: Una Gemma Nascosta del Passato!
Hai mai sentito parlare della Chiesa di San Pietro Villacidro? Se non l’hai ancora scoperta, preparati a fare un viaggio entusiasmante nella storia! Questa chiesetta, un simbolo di dedizione e resistenza, è un piccolo gioiello che si erge come sentinella del tempo, raccontando storie di antichi villaggi, leggende e tradizioni di una Sardegna lontana. E io? Sono qui per raccontarti tutto. Tuffiamoci insieme in questa avventura affascinante!
Una Finestra Sul Passato: L’Antico Villaggio di Leni
Leni non era solo un nome. Era un villaggio vibrante, che molto probabilmente sorse durante la dominazione romana. Immagina! Un periodo in cui le strade erano affollate di carri e mercanti, sotto il controllo degli imperatori romani. E proprio qui, nel basso medioevo, Leni diventò il fulcro dell’influenza pisana in Sardegna, un vero centro di ricchezza e potere!
Qual era la ricchezza di Leni?
Le fonti storiche, come i registri delle rendite di Pisa e della Diocesi di Cagliari del XIV secolo, ci svelano un dettaglio sorprendente! Questo villaggio contava ben 1000 abitanti nel 1300, un numero impressionante per l’epoca.
Chiesa di San Pietro Villacidro 16 1
La Chiesa di San Pietro Villacidro: Il Cuore del Villaggio
Al centro di questo vivace villaggio sorgeva una chiesa, la nostra Chiesa di San Pietro! Un punto di riferimento non solo spirituale, ma anche sociale. Questa chiesetta era situata in modo strategico: vicino al fiume che proteggeva dal pericolo delle alluvioni e garantiva terre fertili per l’agricoltura.
E le sue origini? Ah, ecco dove la storia diventa ancora più intrigante! Non possiamo essere certi della sua data di fondazione. Tuttavia, nel 1089, i monaci Vittorini giocarono un ruolo fondamentale nella sua edificazione o ristrutturazione. Sorprendente, vero?
E come era fatta? L’architettura originale della chiesa era davvero speciale. Aveva una volta sostenuta da robusti tronchi di linnarbu, con piccole stanze attigue che fungevano anche da abitazione per l’eremita. Purtroppo, nel 1921, un incendio ha portato via alcuni dei suoi tesori, ma la chiesetta persiste, sfidando il tempo con la sua semplicità.
Attualmente, la Chiesa di San Pietro Villacidro si presenta con una volta a botte. Forse priva di arredi lussuosi, ma non di fascino e significato. Ogni pietra e mattone racconta una storia, un pezzo del nostro passato.
Conclusione e Suggerimenti
Visita la Chiesa di San Pietro Villacidro! Rivivi la storia, senti l’eco delle antiche preghiere e immergiti nella tranquillità. E dopo? Perché non esplorare altri luoghi storici di Sardegna? Ogni angolo ha una storia da raccontare!
La fotografia è più di un'arte, è un linguaggio d'amore e dedizione Davide Baraldi, vedo attraverso l'obiettivo non solo immagini, ma storie, emozioni e ricordi indimenticabili.
Con ogni scatto, cerco di trasmettere il cuore di ciò che vedo, rendendo ogni fotografia un pezzo d'arte eterno.
Se desideri che questi momenti vengano catturati con passione professionale, sono qui per te.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.