Visitatori online – 794 - Admin – 4 - Ospiti – 790

Grazie per la  tua visita

filtra per anno

Filtra per mese

Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale famolostrano di Davide Baraldi, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.

Io amo fotografare per strada, catturare istanti unici e momenti speciali che altrimenti potrebbero svanire per sempre. Spesso non chiedo il permesso, ma modifico sempre le immagini per esprimere la mia arte e la mia visione. Tuttavia, se riconosci te stesso in una delle mie fotografie e questo ti disturba, ti prego di contattarmi immediatamente. Sarò felice di cancellare l'immagine per rispettare i tuoi desideri.

Se, invece, sei orgoglioso della tua immagine e vorresti una copia, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di fornirtela. Tutte le mie fotografie hanno un intento culturale, estetico, artistico e documentaristico e mai lo scopo di ledere la dignità o l'immagine di qualcuno o ottenere guadagno economico.

Se sei interessato a saperne di più sulle mie fotografie o hai domande, non esitare a contattarmi. Sarò felice di rispondere alle tue domande e di condividere la mia arte con te.

Ex-stazione di Sarcidano

Ex-stazione di Sarcidano

Esplorando l’Eleganza Storica: La Ex-stazione di Sarcidano

Ex-stazione di Sarcidano, benvenuti nell’incantevole mondo della Ex-stazione di Sarcidano, un gioiello ferroviario immerso nella bellezza mozzafiato del comune di Isili. Nel cuore della splendida regione sarda, questa stazione, un tempo fulcro delle connessioni ferroviarie, è diventata oggi un’icona del turismo e della storia locale. Attraverso questa dettagliata esplorazione, ci immergeremo nella storia affascinante di questa stazione unica nel suo genere, esplorando le sue origini, strutture, impianti, e il ruolo che gioca nell’ambito del turismo ferroviario. Ex-stazione di Sarcidano è pronta ad accogliervi nel suo abbraccio di eleganza storica.

Un Tuffo nel Passato: La Storia di Ex-stazione di Sarcidano

L’Ex-stazione di Sarcidano ha radici profonde che risalgono alla prima metà del Novecento, quando prese vita il progetto di creare una connessione ferroviaria tra Isili e Villacidro. Questa scelta portò all’erezione della stazione di Sarcidano, situata a nord dell’abitato di Isili e caratterizzata da un tracciato diverso rispetto alla linea principale per Sorgono. L’inaugurazione avvenne il 21 giugno 1915, segnando l’inizio di un capitolo importante nella storia del trasporto ferroviario sardo. Inizialmente gestita dalla Strade Ferrate Secondarie della Sardegna, passò successivamente sotto il controllo delle Ferrovie Complementari della Sardegna, consolidando il suo ruolo di crocevia cruciale.

Architettura e Design Unici: Strutture e Impianti

L’architettura della Ex-stazione di Sarcidano è un vero capolavoro, un connubio tra storia e funzionalità. Gli edifici, distribuiti su due piani, presentano un design rettangolare con tetto a falde, un’armoniosa rappresentazione dello stile dell’epoca. Tre binari a scartamento ridotto caratterizzano l’impianto, ciascuno con una storia e un ruolo distinti. Il binario di corsa Isili-Sorgono, con un parallelo binario di incrocio, è un testimone delle epoche passate. Un tronchino, che un tempo portava alla piattaforma girevole, racconta delle locomotive che un tempo giravano qui. Gli edifici e le strutture circostanti, oggetto di un intervento di restauro negli anni dieci, risplendono di nuova vita e splendore.

Il ritmo del turismo: movimento e dervizi

Dall’anno 1997, l’Ex-stazione di Sarcidano ha assunto un nuovo ruolo: quello di accogliere e stupire i turisti del Trenino Verde. Questo pittoresco treno turistico offre viaggi indimenticabili durante tutto l’anno, con una frequenza maggiore nella stagione estiva. Un calendario variegato permette ai visitatori di scoprire le meraviglie della regione sarda attraverso questa autentica esperienza ferroviaria. Mentre ammirate il paesaggio circostante, potete notare gli edifici ben conservati, una sala d’attesa e servizi igienici che sono a disposizione per rendere il vostro viaggio ancora più confortevole.

Conclusioni: esplorando l’eleganza ferroviaria

L’Ex-stazione di Sarcidano è molto più di una semplice fermata ferroviaria; è un punto di incontro tra passato e presente, storia e turismo. Le sue strutture affascinanti e l’atmosfera intrisa di storia creano un’esperienza unica per chiunque la visiti. Mentre la stazione vive una nuova fase della sua vita come destinazione turistica, rimane un’icona dell’era ferroviaria passata. E così, vi invitiamo a fare un viaggio nel tempo e nel design, a scoprire l’essenza dell’Eleganza Storica che è l’Ex-stazione di Sarcidano.

Sentiti libero di scegliere e scaricare la fotografica che vuoi, mi farebbe piacere ma non è un obbligo che mi tagghi

Facebookhttps://www.facebook.com/davide.baraldi.name
Instagramhttps://www.instagram.com/davideibiza/
Fotografo professionista: https://www.davidebaraldi.eu/
Agenzia di comunicazione: https://creativewebagency.it/

Se le mie foto catturano la tua attenzione, non esitare a contattarmi; sarò felice di inviartele in alta risoluzione

Ex-stazione di Sarcidano

dove si trova Ex-stazione di Sarcidano?

banner promo davide baraldi fotografo 1
Condividere è un piacere
cropped cropped avatar.jpg
Davide Baraldi

La fotografia è più di un'arte, è un linguaggio d'amore e dedizione Davide Baraldi, vedo attraverso l'obiettivo non solo immagini, ma storie, emozioni e ricordi indimenticabili.
Con ogni scatto, cerco di trasmettere il cuore di ciò che vedo, rendendo ogni fotografia un pezzo d'arte eterno.

Se desideri che questi momenti vengano catturati con passione professionale, sono qui per te.

Connettiti con la mia visione su:

Articoli: 262