Grazie Sedilo

Grazie Sedilo: La Magia dell’Ardia 2024 tra Tradizioni ed Emozioni

Sedilo Ardia 2024: La Magia di San Costantino

Il Risveglio e il Viaggio a Sedilo

🫶 Grazie Sedilo, era l’alba quando ho lasciato Assemini alla volta di Villasor, impaziente di incontrare il mio compagno di avventure fotografiche, Eugenio. Partivo presto, alle 5:00, anche se l’appuntamento era fissato per le 5:45. “Chi mi ama mi segue,” dice il proverbio, e così sono arrivato in anticipo. La voglia di immortalare la corsa dell’Ardia, che si tiene presso il Santuario di San Costantino su una collina che sovrasta Sedilo, era palpabile. Non importa quante volte ci sia stato, ogni volta è diverso, un’esperienza unica da vivere e raccontare.

grazie Sedilo

Arrivo a Sedilo: Una Scoperta senza Parole

Con Eugenio al mio fianco, ci siamo diretti direttamente a Piazza S. Giovanni, come due moderni Indiana Jones in cerca di tesori fotografici. L’atmosfera che ci ha accolto non può essere descritta a parole. Tra le amazzoni, i cavalieri, i fucilieri, il sindaco, il parroco e i carabinieri, abbiamo avvertito un senso profondo di appartenenza.

La prima foto che ho scelto come copertina del mio racconto è una testimonianza di questo sentimento.

Grazie Sedilo
La Tradizione inizia dalla Gentilezza

La Tradizione inizia dalla Gentilezza” è il titolo che ho dato a quell’immagine, che rappresenta perfettamente l’essenza dell’Ardia 2024. Non ero mai stato circondato da così tante persone che ti fanno sentire a casa, anche se si tratta solo di un detto.

Grazie Sedilo 042 34
Una Giornata di Immagini e Emozioni

Una Giornata di Immagini e Emozioni

Le immagini che ho catturato non seguono un ordine cronologico preciso, ma riflettono l’anima vibrante di questo evento. I cavalieri si schierano per le foto rituali, accolti da donne e uomini generosi che offrono non solo acqua o cola, ma anche vino, birra e i dolcetti sardi più autentici, che una volta assaggiati non si riesce a smettere.

Il progetto di Famolostrano è tutto incentrato sulla condivisione di ricordi. Le mie foto non cercano il like perfetto, ma vogliono essere ricordi semplici e genuini di un momento indimenticabile. Tra due o cinque anni, quando tornerete su queste immagini nel mio blog, spero che esse riaccendano in voi le stesse emozioni che ho provato io oggi.

Grazie Sedilo 042 35
Un Intreccio di Storie e Tradizioni

Un Intreccio di Storie e Tradizioni

Parlerò della corsa più avanti, ma ora voglio concentrarmi sulle persone che hanno reso questa giornata così speciale. Non conosco i loro nomi, ma ho voluto immortalare non solo la corsa in onore di San Costantino, ma anche la vita e le tradizioni quotidiane di Sedilo. I giovani a cavallo, i cavalieri e le loro amazzoni, i fucilieri che con i loro spari hanno tenuto vivo l’interesse del pubblico e l’adrenalina dei cavalli.

Il caldo estivo non ha fermato l’afflusso di generosità e ospitalità. Ogni volta che mi fermavo, appariva qualcuno gentile pronto a offrirmi da bere, continuando a ristorare i miei sensi tra vino e dolcetti. Seguendo il suono dei fucilieri, Eugenio ed io siamo arrivati a un locale di fortuna dove, accanto a loro, altri abitanti del luogo ci hanno offerto birra e dolcetti.

Grazie Sedilo 042 29
E vai con la birra e i dolcetti sardi, quelli buoni della nonna.

Grazie Sedilo: la riflessione e il ritorno a casa

Se decidete di partecipare all’Ardia di mattina, non scappate via subito.
Andate nel cuore del paese e continuate a vivere la tradizione. È lì che si respira la vera essenza di questo evento: la gentilezza e la generosità di una comunità che mantiene viva la storia.

Nel 2024, essere accolto così calorosamente è stato un privilegio raro, come simboleggiato dai miei occhiali verdi e dalla maglietta di famolostrano.org. Se il mio racconto ha toccato qualcuno tra questi meravigliosi protagonisti, vi chiedo di condividerlo. Vorrei che arrivasse un semplice, ma sincero, grazie ❤️.

Le immagini pubblicate sono protette da diritti d’autore e sono liberamente scaricabili per uso personale e non commerciale. È severamente vietato il loro utilizzo commerciale senza l’autorizzazione esplicita di Davide Baraldi. Se ti garba il mio progetto e hai qualche idea per farlo diventare ancora più figo, mandami un messaggio FacebookInstagramScrivimi

dove si trova: Sedilo?

Disclaimer

Tutti i diritti sono riservati. 📜 I testi e le immagini presenti sono di esclusiva proprietà di "famolostrano" di Davide Baraldi, salvo diversa indicazione. Le fotografie sono liberamente scaricabili per uso personale e non commerciale. ❌ È severamente vietata qualsiasi forma di riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle immagini a scopi commerciali senza esplicita autorizzazione.

Disclaimer: Link furbi, ma a costo zero per te!
Questo post contiene link di affiliazione. In pratica, se clicchi e poi acquisti, Amazon mi darà un piccolo contributo senza farti spendere un centesimo in più. Così, con ogni tuo acquisto sostieni il canale di FamoloStrano, aiuti a tener viva la creatività e l’ironia… e nessuno si farà male (tranne il tasto "Aggiungi al carrello")!

se vuoi condividere:

Famolostrano blog di storie
Famolostrano blog di storie

Famolostrano, un progetto semplice quando la fotografie se diventa difficile forse non hai trovato il tuo ritmo, che non è nella attrezzatura ma nella tua creatività di osservare

Articoli: 351

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *