Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale famolostrano di Davide Baraldi, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.
Io amo fotografare per strada, catturare istanti unici e momenti speciali che altrimenti potrebbero svanire per sempre. Spesso non chiedo il permesso, ma modifico sempre le immagini per esprimere la mia arte e la mia visione. Tuttavia, se riconosci te stesso in una delle mie fotografie e questo ti disturba, ti prego di contattarmi immediatamente. Sarò felice di cancellare l'immagine per rispettare i tuoi desideri.
Se, invece, sei orgoglioso della tua immagine e vorresti una copia, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di fornirtela. Tutte le mie fotografie hanno un intento culturale, estetico, artistico e documentaristico e mai lo scopo di ledere la dignità o l'immagine di qualcuno o ottenere guadagno economico.
Se sei interessato a saperne di più sulle mie fotografie o hai domande, non esitare a contattarmi. Sarò felice di rispondere alle tue domande e di condividere la mia arte con te.
Hayahisa Tomiyasu: un fotografo che rompe gli schemi con il suo libro “TTP”
Ciao amici, oggi vi parlo di un progetto fotografico fuori dalle regole: parola del libro “TTP – Hayahisa Tomiyasu”, o come lo descrivo io in lingua italiana, “Quattro anni scattando foto dalla sua finestra”. Se siete appassionati di fotografia e amate progetti fuori dagli schemi classici, questo articolo fa al caso vostro!
La storia di Hayahisa Tomiyasu e il suo tavolo da ping-pong
Ma chi è Hayahisa Tomiyasu? È un fotografo giapponese nato nel 1982 a Kanagawa. Dopo aver studiato fotografia alla Tokyo Polytechnic University, si è trasferito a Lipsia, in Germania, per continuare i suoi studi e attualmente vive tra Lipsia e Zurigo, dove insegna come assistente presso l’Università delle Arti di Zurigo e l’Accademia di arti visive di Lipsia.
Il progetto “TTP” e il suo incredibile timelapse
Il libro “TTP” è una raccolta di foto di un tavolo da ping-pong, scattate dalla finestra del suo appartamento per studenti per ben quattro anni. Inizialmente, potrebbe sembrarvi una storia molto semplice, ma in realtà è un’incredibile avventura piena di colpi di scena che vi terranno incollati alle pagine.
Cosa rende speciale questo progetto?
Il messaggio dietro a questo lavoro è che anche gli oggetti o le situazioni più semplici hanno qualcosa di speciale. Quando si impara a vedere quella bellezza, le cose più semplici non solo ti fanno crescere come fotografo, ma anche come persona. E questo è un esempio perfetto di come godersi le cose più semplici attraverso la fotografia.
Curiosità sul libro e le sue foto
Le immagini del libro non sono ordinate cronologicamente, ma ciò non fa altro che rendere la storia ancora più affascinante. Vi stupirà scoprire che quel tavolo da ping-pong aveva una vita sociale più ricca della nostra! Il lavoro di Tomiyasu provoca un effetto tenero e sorprendente: guardando le foto lentamente, ci si avvicina alla fine e si nota che il tavolo da ping-pong prende vita.
Il successo del progetto “TTP”
Il progetto durò quattro anni e nel 2018 Tommy vinse il prestigioso premio per i fotografi che non avevano ancora pubblicato un libro di fotografie. Un riconoscimento che testimonia l’originalità e la perseveranza dietro a questo lavoro straordinario.
Perché dovresti leggere “TTP – Hayahisa Tomiyasu”?
Se sei un amante della fotografia e ti piacciono i progetti originali e fuori dagli schemi classici, non puoi perderti questo libro. Ti farà riflettere sulle cose semplici della vita e ti aiuterà a crescere come fotografo e come persona.
In conclusione…
Hayahisa Tomiyasu, con il suo libro “TTP”, ci ha dimostrato che la fotografia può essere un’arte sorprendente e innovativa anche quando si concentra su oggetti e situazioni apparentemente semplici. La sua dedizione e il suo occhio attento hanno trasformato un tavolo da ping-pong in un protagonista inaspettato di una storia affascinante.
Lezioni apprese da questo progetto
La storia di Hayahisa Tomiyasu ci insegna l’importanza di guardare oltre le apparenze e di cogliere la bellezza nelle situazioni più quotidiane. Il suo lavoro ci invita a esplorare nuovi modi di vedere il mondo e ad apprezzare le piccole cose che lo rendono unico e speciale.
Pronti a scoprire “TTP – Hayahisa Tomiyasu”?
Se questo articolo ha suscitato la vostra curiosità e volete immergervi nel mondo di Hayahisa Tomiyasu, vi consiglio di procurarvi una copia del suo libro “TTP”. Sono sicuro che, come me, vi lascerete affascinare dalla sua storia e dal suo straordinario talento fotografico.
Non esitate a condividere con noi le vostre impressioni e scoperte su questo incredibile progetto fotografico.
Ricordatevi che, come Hayahisa Tomiyasu ci insegna, anche nelle situazioni più semplici può nascondersi una storia sorprendente e affascinante. Buona lettura e buona fotografia a tutti!
La fotografia è più di un'arte, è un linguaggio d'amore e dedizione Davide Baraldi, vedo attraverso l'obiettivo non solo immagini, ma storie, emozioni e ricordi indimenticabili.
Con ogni scatto, cerco di trasmettere il cuore di ciò che vedo, rendendo ogni fotografia un pezzo d'arte eterno.
Se desideri che questi momenti vengano catturati con passione professionale, sono qui per te.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.