Miniera di Acquaresi

Miniera di Acquaresi: scopri la storia di un importante sito minerario dell’Iglesiente

La Miniera di Acquaresi è uno dei siti minerari più importanti dell’Iglesiente, situato nel territorio comunale di Iglesias, in provincia di Carbonia-Iglesias. Scopri la storia di questo antico cantiere minerario, le sue caratteristiche e le curiosità che lo rendono un importante sito di interesse storico e turistico.

Storia della Miniera di Acquaresi

Il sito minerario fu scoperto nel 1871 e dato in concessione alla società inglese Gonnesa Mining Limited. Nel corso dei decenni, la Acquaresi passò attraverso diverse società, tra cui la belga Vieille Montagne, la Sapez, l’AMMI, la SIM e l’IGEA, fino a diventare proprietà privata.

Il villaggio minerario di Acquaresi fu costruito nel 1881 e ospitò le famiglie dei minatori di tutto il gruppo, arrivando a un migliaio di abitanti. Il villaggio comprendeva case per i minatori, una chiesa, una scuola e altre strutture per il sostentamento della comunità mineraria.

Caratteristiche di Acquaresi

La Miniera di Acquaresi si riconosce per le due profonde voragini dovute a cedimenti di vecchie aree di scavo minerario. Nonostante la chiusura dell’attività mineraria, la Miniera ha mantenuto intatte le sue caratteristiche e la sua atmosfera unica.

Oggi, il sito minerario è diventato una meta turistica per gli appassionati di storia e archeologia, che possono ammirare le vecchie strutture minerarie, i vecchi edifici del villaggio e le vecchie macchine utilizzate per l’estrazione dei minerali.

Visita la Miniera

Se sei appassionato di storia, archeologia e natura, non puoi perdere l’occasione di visitare Acquaresi. Il sito ospita anche eventi culturali e manifestazioni, che animano la zona durante tutto l’anno.

La Miniera di Acquaresi rappresenta un importante sito storico e turistico dell’Iglesiente, che permette ai visitatori di conoscere la storia della regione e di immergersi nell’atmosfera unica di un antico cantiere minerario.

Cosa aspetti? Organizza subito la tua visita alla Miniera Acquaresi e scopri la bellezza e la storia di questo importante sito minerario!

Ti piace questa escursione fotografica? Contattami ogni settimana organizzo una escursione “tutto completamente gratis”

dove si trova Miniera di Acquaresi

Disclaimer

Tutti i diritti sono riservati. 📜 I testi e le immagini presenti sono di esclusiva proprietà di "famolostrano" di Davide Baraldi, salvo diversa indicazione. Le fotografie sono liberamente scaricabili per uso personale e non commerciale. ❌ È severamente vietata qualsiasi forma di riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle immagini a scopi commerciali senza esplicita autorizzazione.

Disclaimer: Link furbi, ma a costo zero per te!
Questo post contiene link di affiliazione. In pratica, se clicchi e poi acquisti, Amazon mi darà un piccolo contributo senza farti spendere un centesimo in più. Così, con ogni tuo acquisto sostieni il canale di FamoloStrano, aiuti a tener viva la creatività e l’ironia… e nessuno si farà male (tranne il tasto "Aggiungi al carrello")!

se vuoi condividere:

Famolostrano blog di storie
Famolostrano blog di storie

Famolostrano, un progetto semplice quando la fotografie se diventa difficile forse non hai trovato il tuo ritmo, che non è nella attrezzatura ma nella tua creatività di osservare

Articoli: 351

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *