Miniera di Naracauli

Miniera di Naracauli

Fotografando la Miniera di Naracauli (Laveria Brassey)

La Laveria di Naracauli, detta anche Laveria Brassey del proprietario della miniera, l’inglese Lord entrato in servizio nei primi anni del 1900 era principalmente destinata al trattamento di materiali insipidi.

Contemporaneamente sono stati approfonditi e approfonditi i pozzi principali di Gennamari, la costruzione del nuovo pozzo principale Lambert il trasporto verso il basso di tutto il materiale estratto in miniera è stato organizzato con funicolari, catenarie e ferrovie.

Il nuovo impianto di preparazione minerale meccanica è da anni uno degli impianti più idrogravimetrici della Sardegna.

Miniera di Naracauli
Miniera di Naracauli

Miniera di Naracauli

Laveria, più volte ristrutturata nei decenni successivi, è stata smantellata negli anni ’70;
rappresenta oggi una delle icone significative più suggestive del patrimonio architettonico del parco geominerario.

Le immagini pubblicate sono protette da diritti d’autore e sono liberamente scaricabili per uso personale e non commerciale. È severamente vietato il loro utilizzo commerciale senza l’autorizzazione esplicita di Davide Baraldi. Se ti garba il mio progetto e hai qualche idea per farlo diventare ancora più figo, mandami un messaggio FacebookInstagramScrivimi

Disclaimer

Tutti i diritti sono riservati. 📜 I testi e le immagini presenti sono di esclusiva proprietà di "famolostrano" di Davide Baraldi, salvo diversa indicazione. Le fotografie sono liberamente scaricabili per uso personale e non commerciale. ❌ È severamente vietata qualsiasi forma di riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle immagini a scopi commerciali senza esplicita autorizzazione.

Disclaimer: Link furbi, ma a costo zero per te!
Questo post contiene link di affiliazione. In pratica, se clicchi e poi acquisti, Amazon mi darà un piccolo contributo senza farti spendere un centesimo in più. Così, con ogni tuo acquisto sostieni il canale di FamoloStrano, aiuti a tener viva la creatività e l’ironia… e nessuno si farà male (tranne il tasto "Aggiungi al carrello")!

se vuoi condividere:

Famolostrano blog di storie
Famolostrano blog di storie

Famolostrano, un progetto semplice quando la fotografie se diventa difficile forse non hai trovato il tuo ritmo, che non è nella attrezzatura ma nella tua creatività di osservare

Articoli: 351

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *