Miniera di Naracauli
Fotografando la Miniera di Naracauli (Laveria Brassey)
La Laveria di Naracauli, detta anche Laveria Brassey del proprietario della miniera, l’inglese Lord entrato in servizio nei primi anni del 1900 era principalmente destinata al trattamento di materiali insipidi.
Contemporaneamente sono stati approfonditi e approfonditi i pozzi principali di Gennamari, la costruzione del nuovo pozzo principale Lambert il trasporto verso il basso di tutto il materiale estratto in miniera è stato organizzato con funicolari, catenarie e ferrovie.
Il nuovo impianto di preparazione minerale meccanica è da anni uno degli impianti più idrogravimetrici della Sardegna.
Miniera di Naracauli
Laveria, più volte ristrutturata nei decenni successivi, è stata smantellata negli anni ’70;
rappresenta oggi una delle icone significative più suggestive del patrimonio architettonico del parco geominerario.
Le immagini pubblicate sono protette da diritti d’autore e sono liberamente scaricabili per uso personale e non commerciale. È severamente vietato il loro utilizzo commerciale senza l’autorizzazione esplicita di Davide Baraldi. Se ti garba il mio progetto e hai qualche idea per farlo diventare ancora più figo, mandami un messaggio Facebook – Instagram – Scrivimi