Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale famolostrano di Davide Baraldi, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.
Io amo fotografare per strada, catturare istanti unici e momenti speciali che altrimenti potrebbero svanire per sempre. Spesso non chiedo il permesso, ma modifico sempre le immagini per esprimere la mia arte e la mia visione. Tuttavia, se riconosci te stesso in una delle mie fotografie e questo ti disturba, ti prego di contattarmi immediatamente. Sarò felice di cancellare l'immagine per rispettare i tuoi desideri.
Se, invece, sei orgoglioso della tua immagine e vorresti una copia, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di fornirtela. Tutte le mie fotografie hanno un intento culturale, estetico, artistico e documentaristico e mai lo scopo di ledere la dignità o l'immagine di qualcuno o ottenere guadagno economico.
Se sei interessato a saperne di più sulle mie fotografie o hai domande, non esitare a contattarmi. Sarò felice di rispondere alle tue domande e di condividere la mia arte con te.
La Processione dell’Addolorata a Iglesias: Un’Antica Tradizione di Devozione e Spiritualità
Nel cuore di Iglesias, un affascinante comune situato nel suggestivo paesaggio sardo, si svolge un evento di profonda devozione e significato spirituale: la Processione dell’Addolorata. Questa celebrazione religiosa, che si tiene durante la Settimana Santa, è uno dei momenti più importanti per la cristianità locale e richiama fedeli e curiosi da ogni angolo dell’isola.
Radici Storiche e Significato Spirituale
La Processione dell’Addolorata a Iglesias è intrisa di storia e significato religioso. Questo solenne evento commemora diversi momenti fondamentali nella vita di Gesù Cristo: dall’Ultima Cena all’istituzione dell’Eucarestia, dal sacerdozio all’inizio della Passione. Questo giorno, denso di avvenimenti e simboli, è scandito da due Messe significative: la Messa del Crisma al mattino e quella in Coena Domini alla sera.
La pietà popolare trova espressione nell’addobbo degli altari lungo il percorso della processione. I vasi “Su Nenniri”, contenenti grano e lenticchie seminati all’inizio della Quaresima, simboleggiano la crescita spirituale nell’oscurità, richiamando immagini di rinascita e speranza. Questi elementi aggiungono profondità al contesto religioso e offrono un tocco di bellezza e simbolismo.
I Protagonisti della Settimana Santa: I Baballottis
Un aspetto distintivo della Processione dell’Addolorata sono i misteriosi Baballottis. Queste figure incappucciate, vestite di bianco e senza volto, emergono durante la Settimana Santa nelle vie del centro storico di Iglesias. Questi enigmatici partecipanti, di tutte le età, portano con sé una storia che affonda le radici nel passato. Il loro abbigliamento penitenziale richiama gli antichi Disciplinanti e crea un legame con le tradizioni religiose del passato.
Il Cuore della Processione: La Madonna dell’Addolorata
La processione culmina con il simulacro della Vergine dell’Addolorata, che emerge dall’Oratorio del Santo Monte. Questo momento toccante raffigura la Madonna nella sua ricerca disperata di Gesù prima dell’arresto, un momento di profonda pietà e compassione condivise dalla comunità. La croce e la statua della Vergine della Pietà fanno soste significative nelle Chiese del centro storico, seguite dal suono assordante delle matraccas e del tamburo che caratterizza la prima parte del corteo.
L’itinerario della Devozione
L’itinerario della processione attraversa le vie più suggestive di Iglesias, attraversando luoghi di rilevanza storica e spirituale. Dalla Chiesa di San Michele, il percorso si snoda attraverso Vie Pullo, della Zecca, Piazza Manzoni e molte altre strade intrise di storia. Ogni tappa dell’itinerario rappresenta un momento di riflessione e devozione, culminando in una visita agli altari della Reposizione, dove l’Addolorata e i Baballottis entrano nelle chiese lungo il tragitto.
Un Evento di Devozione e Comunità
La Processione dell’Addolorata a Iglesias va oltre la semplice celebrazione religiosa; è un evento che unisce la comunità in una dimostrazione collettiva di fede e devozione. La partecipazione attiva dei fedeli, la bellezza degli addobbi floreali e dei tessuti, e il suono avvincente delle matraccas e dei tamburi creano un’esperienza coinvolgente per tutti coloro che vi prendono parte.
In conclusione, la Processione dell’Addolorata a Iglesias rappresenta un momento di grande significato spirituale e culturale, intessuto di storia e devozione. Questo evento, con la sua profonda connessione alla tradizione e alla fede, continua a richiamare fedeli e curiosi, offrendo un’opportunità unica di immergersi nell’anima di questa affascinante comunità sarda.
Processione dell’Addolorata Iglesias
Semplici scatti eseguiti con una Fujifilm, 23mm & 56mm
Una sequenza di immagini che raccontano la processione dell’Addolorata Iglesias nel 2022.
Condividere è un piacere
Davide Baraldi
La fotografia è più di un'arte, è un linguaggio d'amore e dedizione Davide Baraldi, vedo attraverso l'obiettivo non solo immagini, ma storie, emozioni e ricordi indimenticabili.
Con ogni scatto, cerco di trasmettere il cuore di ciò che vedo, rendendo ogni fotografia un pezzo d'arte eterno.
Se desideri che questi momenti vengano catturati con passione professionale, sono qui per te.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.