Visitatori online – 918 - Admin – 4 - Ospiti – 914

Grazie per la  tua visita

filtra per anno

Filtra per mese

Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale famolostrano di Davide Baraldi, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.

Io amo fotografare per strada, catturare istanti unici e momenti speciali che altrimenti potrebbero svanire per sempre. Spesso non chiedo il permesso, ma modifico sempre le immagini per esprimere la mia arte e la mia visione. Tuttavia, se riconosci te stesso in una delle mie fotografie e questo ti disturba, ti prego di contattarmi immediatamente. Sarò felice di cancellare l'immagine per rispettare i tuoi desideri.

Se, invece, sei orgoglioso della tua immagine e vorresti una copia, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di fornirtela. Tutte le mie fotografie hanno un intento culturale, estetico, artistico e documentaristico e mai lo scopo di ledere la dignità o l'immagine di qualcuno o ottenere guadagno economico.

Se sei interessato a saperne di più sulle mie fotografie o hai domande, non esitare a contattarmi. Sarò felice di rispondere alle tue domande e di condividere la mia arte con te.

Sedilo Santu Antine Ardia 2011

L’Ardia di Sedilo: Un Evento Equestre di Fede e Coraggio in Onore di Santu Antine

Sedilo Santu Antine Ardia 2011, nel pittoresco scenario del borgo sardo di Sedilo, si svolge annualmente un’occasione di eccezionale rilevanza: l’Ardia di Sedilo. Questa affascinante manifestazione equestre, che ha luogo la sera del 6 luglio e culmina con un secondo spettacolo la mattina del 7 luglio, è un omaggio sentito a Santu Antine, patrono e simbolo di fede della comunità. Tuttavia, ciò che conferisce all’Ardia di Sedilo un carattere veramente distintivo è l’intreccio tra la fede e il coraggio incarnato dai cavalieri devoti che partecipano all’evento.

La Fede Profonda e il Coraggio dei Cavalieri Devoti

L’Ardia di Sedilo rappresenta non soltanto un evento folkloristico, ma piuttosto una dimostrazione tangibile di fede e coraggio. I cavalieri devoti, mossi da un legame profondo con Santu Antine, affrontano la corsa a cavallo con una determinazione e un ardore fuori dal comune. Questa manifestazione costituisce un tributo al santo, una celebrazione della sua vita e dei valori che egli incarna. La loro maestria e dedizione nel fronteggiare questa impresa coraggiosa rappresentano un atto di devozione che ispira non solo la comunità locale, ma anche coloro che giungono da lontano per assistere a questo spettacolo unico.

Un’Esperienza Avvincente per Tutti

L’Ardia di Sedilo è un evento che attira non soltanto i fedeli del luogo, ma anche i turisti provenienti da ogni angolo del mondo. L’incanto di questa manifestazione equestre consiste nella sua capacità di unire persone di diverse culture e nazionalità attraverso un momento di condivisione e ammirazione. Ogni anno, il numero di turisti stranieri che si radunano a Sedilo per partecipare a questa emozionante corsa a cavallo continua a crescere, testimoniando l’attrattiva universale di questa manifestazione straordinaria.

Il Cuore dell’Evento: La Corsa e i Riti Religiosi

Il nucleo centrale dell’Ardia di Sedilo è rappresentato dalla corsa dei cavalieri lungo un percorso ben delineato, intorno alla chiesa di Santu Antine. Un gruppo di oltre cento cavalieri partecipa a questa sfida coraggiosa, galoppando con abilità e coordinazione. Questa coreografia equestre, tramandata di generazione in generazione, costituisce un autentico patrimonio culturale che rappresenta l’anima stessa dell’evento.

Parallelamente alla corsa, numerosi riti religiosi accompagnano l’Ardia. Questi antichi e significativi rituali sottolineano l’aspetto spirituale dell’evento. Le celebrazioni religiose, i concerti e gli spettacoli che si svolgono nelle vicinanze del santuario contribuiscono a creare un’atmosfera di festività e comunità che si snoda dall’5 luglio al 15 luglio, culminando con l’Ardia a piedi.

Una Tradizione che Abbraccia Passato e Presente

L’Ardia di Sedilo attinge alle radici millenarie della Sardegna, riuscendo però a mantenere una vitalità che la rende attuale. Questo evento rappresenta l’incarnazione di una tradizione che attraversa i secoli, radicata nelle sue origini culturali. L’evento è un tributo al passato della regione, una celebrazione delle sue radici e dell’identità unica che essa rappresenta.

Sedilo Santu Antine Ardia 2011

In sintesi, Sedilo Santu Antine Ardia 2011 va oltre la sua natura di semplice manifestazione equestre. È un’esperienza che amalgama fede e coraggio, tradizione e modernità, coinvolgendo tanto la comunità locale quanto i visitatori provenienti da terre lontane. La sua capacità di ispirare, unire e trasmettere un profondo senso di devozione è ciò che rende questo evento così speciale. Se desideri immergerti in un’atmosfera di autenticità e condivisione, l’Ardia di Sedilo è un appuntamento imperdibile che ti lascerà un ricordo indelebile.

Sentiti libero di scegliere e scaricare la fotografica che vuoi, mi farebbe piacere ma non è un obbligo che mi tagghi

Facebookhttps://www.facebook.com/davide.baraldi.name
Instagramhttps://www.instagram.com/davideibiza/
Fotografo professionista: https://www.davidebaraldi.eu/
Agenzia di comunicazione: https://creativewebagency.it/

Se le mie foto catturano la tua attenzione, non esitare a contattarmi; sarò felice di inviartele in alta risoluzione
Condividere è un piacere
cropped cropped avatar.jpg
Davide Baraldi

La fotografia è più di un'arte, è un linguaggio d'amore e dedizione Davide Baraldi, vedo attraverso l'obiettivo non solo immagini, ma storie, emozioni e ricordi indimenticabili.
Con ogni scatto, cerco di trasmettere il cuore di ciò che vedo, rendendo ogni fotografia un pezzo d'arte eterno.

Se desideri che questi momenti vengano catturati con passione professionale, sono qui per te.

Connettiti con la mia visione su:

Articoli: 262