Visitatori online – 821 - Admin – 5 - Ospiti – 816

Grazie per la  tua visita

filtra per anno

Filtra per mese

Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale famolostrano di Davide Baraldi, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.

Io amo fotografare per strada, catturare istanti unici e momenti speciali che altrimenti potrebbero svanire per sempre. Spesso non chiedo il permesso, ma modifico sempre le immagini per esprimere la mia arte e la mia visione. Tuttavia, se riconosci te stesso in una delle mie fotografie e questo ti disturba, ti prego di contattarmi immediatamente. Sarò felice di cancellare l'immagine per rispettare i tuoi desideri.

Se, invece, sei orgoglioso della tua immagine e vorresti una copia, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di fornirtela. Tutte le mie fotografie hanno un intento culturale, estetico, artistico e documentaristico e mai lo scopo di ledere la dignità o l'immagine di qualcuno o ottenere guadagno economico.

Se sei interessato a saperne di più sulle mie fotografie o hai domande, non esitare a contattarmi. Sarò felice di rispondere alle tue domande e di condividere la mia arte con te.

Parco di Giliacquas

Parco di Giliacquas

Parco di Giliacquas: Il Tesoro Nascosto di Elmas con Vista sulla Laguna

Introduzione: Un’immersione nella storia del Parco di Giliacquas

Parco di Giliacquas è una pittoresca borgata situata nel comune di Elmas, in provincia di Cagliari, nella regione della Sardegna.

Questa affascinante località è conosciuta per la sua posizione privilegiata con vista sulla Laguna di Santa Gilla e per il suo patrimonio storico e culturale. In questo articolo, esploreremo le bellezze e le particolarità di Giliacquas, svelando i segreti che ne fanno una meta imperdibile per gli amanti della natura e della storia.

La Laguna di Santa Gilla: Un’oasi di biodiversità

La Laguna di Santa Gilla è uno degli ecosistemi più importanti della Sardegna e del Mediterraneo. Questa vasta area umida, estesa su circa 1.600 ettari, ospita una ricca biodiversità, tra cui numerose specie di uccelli migratori, come fenicotteri rosa, cavalieri d’Italia, garzette e aironi cenerini.

Inoltre Parco di Giliacquas, la laguna è un’importante riserva di pesca, con una notevole presenza di spigole, orate e muggini. La flora circostante, composta principalmente da canneti, salicornie e giunchi, contribuisce a creare un habitat ideale per la fauna locale.

Parco di Giliacquas: Un borgo di tradizioni e sapori autentici

Giliacquas è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, con le sue case in pietra, le stradine acciottolate e gli antichi forni a legna.

Il borgo conserva intatte le tradizioni e i sapori della Sardegna, offrendo ai visitatori l’opportunità di assaporare piatti tipici come il pane carasau, i culurgiones e il porceddu arrosto.

Le attività all’aperto: Escursioni e birdwatching

Giliacquas offre numerose opportunità per gli appassionati di escursionismo e birdwatching. I visitatori possono percorrere i sentieri che costeggiano la laguna, immergendosi nella natura incontaminata e ammirando i panorami mozzafiato sull’acqua e sui monti circostanti.

banner promo davide baraldi fotografo
Condividere è un piacere
cropped cropped avatar.jpg
Davide Baraldi

La fotografia è più di un'arte, è un linguaggio d'amore e dedizione Davide Baraldi, vedo attraverso l'obiettivo non solo immagini, ma storie, emozioni e ricordi indimenticabili.
Con ogni scatto, cerco di trasmettere il cuore di ciò che vedo, rendendo ogni fotografia un pezzo d'arte eterno.

Se desideri che questi momenti vengano catturati con passione professionale, sono qui per te.

Connettiti con la mia visione su:

Articoli: 259