Processione di Sant'Antioco Martire 2024

Processione di Sant’Antioco Martire

Home » Storie Visive » Tradizioni » Processione di Sant’Antioco Martire

Processione di Sant’Antioco Martire

Processione di Sant’Antioco Martire, oggi vi porto con me in un viaggio speciale alla Processione di Sant’Antioco , patrono della Sardegna. Il 1° agosto, una giornata caldissima con quasi 40 gradi, ma per un evento così speciale e per stare con i miei amici fotografi, ne valeva la pena! Un giorno di celebrazione e devozione, e io, come narratore digitale di tradizioni tra il sacro e il profano, ero pronto a catturare ogni momento di questa straordinaria tradizione.

Ora un po’ di storia di Sant’Antioco, perché molti dei miei lettori non sono mai stati in Sardegna e voglio invogliarli a fotografare queste tradizioni in ogni loro forma. Il Santo che dà nome a questa splendida isola ha una storia affascinante. Nato intorno al 95 d.C., fu educato al cristianesimo dalla madre Rosa.

Studiò medicina e divenne famoso in Africa per le sue capacità di curare le persone, non solo nel corpo ma anche nello spirito. La sua fama lo portò presto a scontrarsi con le autorità romane, che lo torturarono e lo esiliarono nell’isola di Sulci per ordine dell’imperatore Adriano.

Qui, Antioco fondò la prima comunità cristiana della Sardegna, lasciando un’impronta indelebile nella storia dell’isola.

Processione di Sant'Antioco Martire per: Tradizioni

Il 1° agosto, il piccolo paese di Sant’Antioco si trasforma. Le strade si riempiono di persone, i colori vivaci dei costumi tradizionali e il suono delle musiche popolari creano un’atmosfera unica. La processione è un momento solenne e commovente, in cui la statua del santo viene portata per le vie del paese, accompagnata da canti e preghiere.

La processione di Sant’Antioco Martire 2040

Processione di Sant'Antioco Martire per: Tradizioni

Io, come narratore digitale, ho cercato di catturare l’essenza di questa celebrazione dall’inizio alla fine, caldo e birre ghiacciate inclusi. Ho cercato quei momenti spontanei che raccontano davvero la storia. Per il colore delle foto, vi rimando alla mia ossessione: sto creando una simulazione di pellicola SOOC per rendere le foto senza tempo. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi lettori, soprattutto se usate una Fujifilm come me.

Processione di Sant'Antioco Martire per: Tradizioni

Partecipare a questa festa è stata un’esperienza incredibile. Ho camminato con la processione, mi sono fermato a parlare con la gente del posto e vecchi amici, e alla fine di tutto, con un gruppo di amici fotografi, siamo andati a mangiare una pizza. Magari non vi interessa, ma come dico sempre, la fotografia è un magico collante per le amicizie nuove e vecchie.

Processione di Sant'Antioco Martire per: Tradizioni

Spero che le mie fotografie e i video vi facciano venire voglia di uscire, di scoprire le tradizioni di questa terra meravigliosa. La Sardegna è molto più del suo mare cristallino; è fatta di storie, di persone e di celebrazioni autentiche come quella di Sant’Antioco Martire e molte altre che troverete nel mio blog.

Le immagini pubblicate sono protette da diritti d’autore e sono liberamente scaricabili per uso personale e non commerciale.

Se ti garba il mio progetto e hai qualche idea per farlo diventare ancora più figo, mandami un messaggio FacebookInstagramScrivimi

fotografie della processione di Sant’Antioco Martire 2024

Dimenticavo, qui sotto ci sono dei link di libri fotografici che potrebbero esservi utili per capire meglio il mio progetto

Libri da vedere e leggere assolutamente:

Arrivederci e a presto!

il punto di partenza della: Processione di Sant’Antioco Martire

Disclaimer

Famolostrano {Il narratore digitale}
Famolostrano {Il narratore digitale}

Narratore digitale e anima di Famolostrano, racconto il mondo attraverso la fotografia, catturando storie autentiche, emozioni sincere e dettagli nascosti.
Ogni scatto è un frammento di vita, un viaggio visivo che trasforma l’ordinario in straordinario, con l’obiettivo di emozionare, incuriosire e lasciare un segno.

Articoli: 366

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *